EasyDNNNews

Uova in trippa (Frittata in trippa)

Cod: RM84

È una versione ˮpoveraˮ della trippa di manzo in umido. Nelle famiglie contadine la carne si mangiava solo nei giorni di festa e in questo piatto è sostituita dalle uova, che invece abbondavano nelle cucine delle case rurali. Era un piatto unico molto nutriente capace di dare energia per affrontarei lavori in campagna.

Ingredienti e dosi

10 uova, 5 cucchiai di pane grattugiato, 5 cucchiai di formaggio pecorino, un mazzetto di prezzemolo, 2 gambi di sedano, sale q.b., 10 foglie di menta, una cipolla grande, 1,5 litri di passata di pomodoro, olio q.b.

Preparazione e cottura

Sbattere le uova in una ciotola, aggiungere il formaggio, il pane grattugiato, la menta e il prezzemolo tritati e il sale. Prendere una padella antiaderente e versare l’olio. Fare scaldare e versare il composto di uova. Cuocere bene da entrambi i lati in modo da ottenere una frittata ben dorata e spessa 2 centimetri circa. Posizionarla su un tagliere e tagliarla a striscioline lunghe circa 3 cm. Prendere una pentola e aggiungere l’olio e la cipolla tagliata finemente e farla imbiondire. Aggiungere la passata di pomodoro, il sedano tritato e il sale e far cuocere per circa 15 minuti. Inserire poi le striscioline di frittata e far cuocere per 20 minuti circa. Servire calda e con abbondante pane.

Scarica PDF
2 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Goletta con la salvia
Successivo Cotolette di agnello al vino rosso
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top