EasyDNNNews

Pappafrullo ed erbe strascinate

Cod: RM4

Categorie: Marche, Ancona, Fabriano, Altro

Il pappafrullo è semplicemente una crescia o focaccia fatta con farina di mais, acqua e sale, cotta direttamente sui mattoni del focolare, mescolata con le erbe di campo ripassate in padella con olio aglio e peperoncino. Ecco la mia rivisitazione del pappafrullo, ho reso la focaccia più “leggera”, utilizzato un mix di farine, aggiunto un po’ di lievito ed lasciato maturare l’impasto per 24 ore.

Ingredienti e dosi

Per la focaccia o “crescia”: 350 g farina 0 per pane, 150 g farina di mais, 350 ml acqua, 2 g lievito di birra, 20 g sale, olio extra vergine di oliva,  erbe spontanee (rugni, crispigne, malva, pimpinella)...lessate e ripassate in padella con aglio e peperoncino.

Preparazione e cottura

In una ciotola mescolare le farine e aggiungere lievito di birra, l’acqua e il sale, mescolare con un cucchiaio di legno il tempo necessario per far assorbire l’acqua. Lasciar maturare l’impasto a temperatura ambiente per circa 16 ore nella ciotola coperta. Fare una serie di pieghe a tre, arrotondare a palla e lasciar riposare per 1 ora, poi ripetere la serie di pieghe, riposo per 30 minuti e poi stendere con le mani in una teglia e attendere che raddoppi il suo volume (circa 2 ore). Cuocere in forno ventilato a 190° per circa 30 minuti, mettere il forno in fessura negli ultimi 10 minuti di cottura. Tagliare la focaccia, tostarla in forno e mescolarla con le erbe, ripassare in padella con aglio e peperoncino, condire generosamente con olio extra vergine di oliva.

Scarica PDF
6 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Pizza con il formaggio o pizza di pasqua
Successivo Ngreccio o 'ngriccio
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top