EasyDNNNews

Piconi al formaggio

Cod: RM9

Questa ricetta è  tipica della tradizione pasquale di Ascoli Piceno, si mangia in genere come antipasto ma spesso viene usata anche nei rinfreschi, accompagnata da un bel salame stagionato.

Ingredienti e dosi

Per il ripieno∶  350 g pecorino grattugiato, 350 g parmigiano reggiano grattugiato, 4 uova, sale e pepe secondo il proprio gusto  
Per la sfoglia∶  450 g farina, 4 uova, 30 g circa olio extra vergine di oliva
Per 30  o 35 piconi circa

Preparazione e cottura

Per il ripieno si inizia sbattendo le uova e mescolando i formaggi, aggiungendo poco  sale e pepe.  Successivamrnte si prepara  la sfoglia con le uova,  la farina e poco olio. Impastare bene per ottenere un impasto liscio, con  l’aiuto di un mattarello stendere la sfoglia abbastanza sottile. Posizionare il ripieno di formaggio aiutandosi con un cucchiaio e poi coprire con la sfoglia per formare un raviolo. Pressare bene i bordi e ritagliarli dando la forma di un rettangolo. Infine sistemare tutti i piconi su una teglia con carta forno, spennellando con uovo sbattuto e facendo un taglio a croce sopra con le forbici, in modo tale che durante la cottura il ripieno esca fuori, creando la loro forma classica
Cuocere in forno ventilato 180 gradi per 25 o 30 miniti

Scarica PDF
6 Vota:
ancora nessun voto
Precedente ˮLu pappuncìˮ pane secco uova e pomodoro
Successivo Pizza Vettore
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top