EasyDNNNews

ˮLu pappuncìˮ pane secco uova e pomodoro

Cod: RM10

Questa ricetta era tipica delle nostre campagne nel periodo estivo∶ infatti c’erano i pomodori freschi ed il pane seccava più velocemente. Questo ancora una volta a dimostrare l’abilità delle donne di un tempo a preparare ottimi piatti evitando qualsiasi spreco.

Ingredienti e dosi

400 g pane secco, 400 g pomodori rossi freschi, 100 g cipolla, 50 g olio EVO, 50 g pecorino grattugiato, 4 uova, sale g.b.

Preparazione e cottura

In una padella sul fuoco far dorare la cipolla tagliata a julienne con l’olio, in seguito aggiungere i pomodori maturi tagliati a pezzi e privati della pelle e lasciar cuocere per una decina di minuti a fuoco moderato e recipiente coperto. Unire le uova e girare continuamente delicatamente, finché cuociano a 3/4 di cottura a fuoco lento (il composto deve rimanere molto morbido) aggiustare di sale e cospargere con pecorino grattugiato.  In un altro recipiente fare un primo strato di pane secco e coprirlo con il composto descritto sopra.  Ripetere l’operazione per uno, due strati e poi coprire il recipiente e lasciar riposare per un quarto d’ora circa, dopodiché è possibile servirle.

Scarica PDF
4 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Bombolini alla fanese
Successivo Piconi al formaggio
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top