EasyDNNNews

Coppe de pà co li broccoli (fette di pane con i broccoli)

Cod: RM12

La tradì ci ricorda che questa preparazione era tipica del periodo invernale, quando le giornate erano corte e i contadini uscivano per i lavori di stagione nella tarda mattinata fino al primo pomeriggio, saltando il pranzo. Era ideato come ˮferma stomacoˮ in quanto si adattava ad essere consumato freddo.

Ingredienti e dosi

Per 4 persone∶ 800 g pane, 800g cavolfiore, 100 g sardoncini, 20 g aceto, 60 g olio evo, aglio, sale, pepe, alloro q.b.

Preparazione e cottura

Pulire il cavolfiore togliendo foglie e parti dure lessare in acqua bollente fino a tre quarti di cottura e scolare. Poi su un soutè (padella) con olio faremo dorare l’aglio vestito, con qualche foglia di alloro, unire i sardoncini sliscati e puliti bene dal sale, il cavolfiore e l’aceto, spruzzare di pepe macinato e, a recipiente coperto, cuocere a fuoco moderato per almeno un quarto d’ora girando di tanto in tanto e aggiustando di sale se necessario. A parte ˮbruscareˮ cioè tostare le fette di pane piuttosto spesse su cui disporremo (avendo tolto prima l’aglio e l’alloro) un buono strato di composto pronto in padella, poi coprire con un’altra fetta a mò di sandwich. Possono essere consumati subito o dopo varie ore.
Tostare il pane  Lessare i cavolfiori

Scarica PDF
4 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Coratella d’agnello con le uova
Successivo Bombolini alla fanese
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top