EasyDNNNews

Furbi có l’abbiti

Cod: RM15

Questo piatto della tradizione, nasce dalla quotidianità di un tempo, dallo scambio che avveniva tra i pescatori e i contadini. Quando, i primi, rientravano dal mare portando con sé il pescato, incontravano i contadini provenienti dalle campagne intenti a vendere sulla costa il loro raccolto. Lo scambio tra i polpi (furbi) dei pescatori e le verdure fresche dei contadini, ha dato origine a questo piatto semplice che però stupisce sempre per la sua bontà e versatilità!

Ingredienti e dosi

800 g moscardini  (Molluschi di scoglio, detti ˮpolpi di sabbia), 300 g bietola, 400 g pomodori pelati, un cucchiaio concentrato di pomodoro, 4 patate non molto grandi, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla piccola, 2 scalogno piccoli, olio EVO q.b., peperoncino a piacere, sale q.b., pepe q.b., 1 bicchiere di vino bianco

Preparazione e cottura

Pulire i moscardini (per pulirli, bisogna rivoltare la testa, così da togliere le interiora, quindi togliere gli occhi e il becco. Vivendo in ambienti sabbiosi, vanno lavati accuratamente, possibilmente in acqua fredda salata). Tagliate le patate a cubetti di circa 2 cm. Pulire la bietola e tagliare grossolanamente. Preparare un soffritto con sedano, scalogno, cipolla e carota. In una casseruola, far imbiondire il soffritto in olio, aumentare il fuoco e aggiungere i moscardini. Far cuocere i moscardini per qualche minuto a fuoco vivace e sfumare con il vino.  Quando il vino sarà evaporato, abbassare il fuoco. Aggiungere un paio di mestoli di acqua, i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro e lasciar cuocere per circa 15 minuti. Aggiungere le patate e la bietola, aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere per circa 35/40 minuti. Quando il tutto sarà ristretto e il polpo avrà assunto un colore rossiccio, il piatto sarà pronto.
Casseruola

Scarica PDF
4 Vota:
ancora nessun voto
Precedente I caciù marchigiani
Successivo Cremini fritti all’ascolana
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top