EasyDNNNews

Castagnole dolci o scroccafusi

Cod: RM28

Castagnole, dolce tipico di Carnevale diffuso in tutto il Piceno, ma anche nel fermano e maceratese dove prendono altri nomi, come gli ˮscroccafusiˮ

Ingredienti e dosi

6 uova, 6 cucchiaini zucchero, 6 cucchiaini anisetta o Varnelli, un pizzico sale, scorza di mezzo limone grattugiata, 400 g farina

Preparazione e cottura

Impastare tutti gli ingredienti e far risposare per un’ora. Riprendere l’impasto e fare palline di circa 5 cm. Lessarle per un paio di minuti poi farle scolare e asciugare in un canovaccio. Tagliare le palline a croce e friggerle in abbondante olio.  Spolverare con zucchero a velo o colorare con una spruzzata di alchermes. Friggere finche non diventano dorati, in olio di semi ben caldo, girandoli ogni tanto, o cotti al forno a 160 gradi per circa 15 minuti finché non sono cresciute e asciutte.

Scarica PDF
3 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Cavallucci marchigiani
Successivo Brustenga
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top