EasyDNNNews

Crasciole di polenta

Cod: RM33

Categorie: Marche, Ancona, Dolce

Piatto povero della tradizione contadina, veniva fatto con la polenta di granoturco che avanzava, i bambini ci speravano sempre che la nonna ne facesse di più, così erano certi che il giorno dopo avrebbero mangiato questo dolce. Oggi a volte viene fatto sostituendo il sale allo zucchero per essere gustate con i salumi.

Ingredienti e dosi

300 g polenta avanzata, 150 farina tipo 0, olio di semi per friggere, zucchero da mettere sopra

Preparazione e cottura

Prendere la polenta pulita dal sugo di condimento, metterla sminuzzata sulla spianatoia con la farina, impastare il tutto fino ad ottenere un composto compatto. Dividere poi il composto in palline che spianerete con il mattarello fino e 3mm circa. Prendere una frittella alla volta e friggerla  qualche minuto per lato in olio bollente. Una volta dorate scolarle su carta assorbente e cospargerle di zucchero da ambo le parti. Veramente gustose!!!!

Scarica PDF
2 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Cresciole dolci di polenta all’anice
Successivo Cicerchiata
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top