EasyDNNNews

Frustingo

Cod: RM38

Questa ricetta è di un dolce tipico natalizio di origine contadina. Gli ingredienti principali infatti erano fichi secchi, noci, pane raffermo mosto cotto (Saba) e uva secca.

Ingredienti e dosi

Per 4 Frustinghi∶
1,5 Kg noci, 800 g mandorle, 1 scaola cacao, 4 scacchi cioccolato fondente, 800 g canditi misti, 200 g uvetta sultanina, 1 l mosto cotto (Saba), 1 kg pane raffermo, 1 kg fichi neri secchi, 1 bicchiere olio dí oliva, 8 tazzine e 2cucchiai in polvere caffè, Mistrà e Rhum a piacere, 200 g circa farina per impastare

Preparazione e cottura

Mettere a bollire un litro e mezzo di acqua salata per poi metterci a cuocere (circa dieci minuti) i fichi secchi. In un grande recipiente mettere il pane raffermo precedentemente affettato in maniera sottile e bagnarlo con l acqua bollente dei fichi (usando un passino per filtrare i semi). Aggiungere anche qualche fico, poi noci mandorle, canditi cioccolata fondente (precedentemente tagliati a pezzettini) e a seguire tutti gli altri ingredienti (meno la farina). Mescolare il tutto e lasciare riposare una notte a temperatura ambiente per poi Il giorno dopo assaggiare  l’impasto a crudo per valutarne il sapore (in base ai propri gusti). Infine aggiungere la farina per addensare e mettere l’impasto dentro ad uno stampo da 28 cm ben unto. Decorare la superficie a vostro piacimento con noci, mandorle, ciliegie candite e mettere sopra un po’ di olio di oliva. Infornare a 180 gradi per 90 minuti. Lasciare raffreddare e servire.

Scarica PDF
2 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Lattarolo
Successivo Frittellone
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top