EasyDNNNews

Lonzetta di fico

Cod: RM40

Categorie: Marche, Dolce

La Lonzetta di Fico è un dolce contadino che racconta la storia delle Marche. Nelle dolci colline marchigiane, tra i filari di viti e oliveti, un’antica tradizione si tramanda da generazioni∶ la preparazione della lonzetta di fico! Questo dolce contadino, simbolo di un’economia rurale basata sull’autosufficienza, nasce dall’ingegno delle famiglie contadine marchigiane che da secoli trovano modi creativi per conservare i frutti della terra durante l’inverno. La ricetta della Lonzetta di fico, a mio parere, è un piccolo gioiello gastronomico che ci riporta indietro nel tempo, quando tutto si faceva con cura e amore per la propria terra.

Ingredienti e dosi

Fichi secchi, mandorle pelate tostate, nocciole tostate, noci, mistrà, sapa, liquore al rum, semi di anice.

Preparazione e cottura

In un mixer unire tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Utilizzare un foglio di carta da forno e adagiarci il composto ottenuto. Dare la classica forma della lonzetta aiutandosi con la carta da forno e arrotolare bene. Porre in frigo per circa 3 ore. Una volta freddo tagliare a fette e gustare con un buon vino e visciole (le ciliegie marchigiane).

Scarica PDF
2 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Maccheroni dolci
Successivo Lattarolo
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top