EasyDNNNews

Pizza con fighi (Pizza ficata)

Cod: RM44

Categorie: Marche, Fermo, Moresco, Dolce

La pizza con i fighi (pizza ficata) è un dolce tipico di Moresco, uno dei borghi più belli d’Italia, in provincia di Fermo. Si preparava durante il periodo di Natale e veniva servito a fine pasto pasto o accompagnava le sere in cui nelle case contadine si stava tutti insieme e si giocava a tombola. E’ un dolce semplice a base di fighi secchi, noci, mandorle e spezie. La sua caratteristica è che poteva conservarsi per molti giorni. Oggi nei piccoli forni artigianali a conduzione familiare di Moresco e Monterubbiano è ancora possibile trovare, non solo nel periodo natalizio, questo dolce la cui storia si perde nella notte dei tempi. Fighi secchi, noci, mandorle e spezie erano infatti largamente usati nel medioevo per confezionare dolcetti da offrire a fine pasto. L’utilizzo di prodotti che si potevano conservare – e l’assenza di prodotti freschi – lo rendevano particolarmente apprezzato dalla cucina rurale.

Ingredienti e dosi

Farina di grano, lievito di birra, mosto cotto (nel fermano è chiamato ˮsapaˮ) olio, fighi secchi, noci, mandorle, noce moscata, cannella, sale e zucchero.

Preparazione e cottura

Impastare la farina di grano con olio, zucchero, mosto cotto e lievito di birra. Tagliare a pezzettini i fighi secchi, le mandorle, le noci, aggiungere noce moscata e cannella, un po’ di sale per insaporire e si incorpora il tutto all’impasto. Lasciar riposare il tempo necessario affinché lieviti. Una volta lievitato mettere in una teglia rotonda precedentemente unta, schiacciare (spessore deve essere di tre dita) fare un buco in mezzo e mettere in forno per una mezzora.

Scarica PDF
2 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Pizza di Natale
Successivo Pangiallo
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top