EasyDNNNews

La stracciatella in brodo ˮli straccettiˮ

Cod: RM56

Categorie: Marche, Fermo, Macerata, Primo

La caratteristica della stracciatella è che non deve essere molto fine (come purtroppo spesso capita che ci venga proposta), ma mediamente grossolana.  La stracciatella ha preso il nome da straccio.

Ingredienti e dosi

800 g buon brodo di gallina, 100 g formaggio grattugiato, 100 g pane grattugiato, 4 uova, buccia di limone grattugiata q.b.

Preparazione e cottura

In una bacinella rompere le uova e con una frusta batterle un poco, indi aggiungere il pane, il formaggio e il limone grattugiato. Amalgamato bene il tutto, verserlo gradualmente nell’ottimo brodo bollente, mescolando con una frusta per qualche minuto∶ gli straccetti sono pronti per essere gustati.

Scarica PDF
4 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Li pinciarelli
Successivo I rigatoni della trebbiatura
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top