EasyDNNNews

Minestra di ceci

Cod: RM59

La minestra di ceci è un piatto povero ma molto gustoso nei periodi invernali. Era il piatto dei contadini marchigiani che coltivavano i ceci.  Un piatto antico, ma sempre piacevole.

Ingredienti e dosi

Per 4 persone∶ 250 g ceci secchi, 1 patata, 1 spicchio di aglio, 1 rametto di rosmarino

Preparazione e cottura

Mettere i ceci in ammollo una notte intera. Scolarli e metterli in una pentola con abbondante acqua leggermente salata,  insieme al rametto di rosmarino e uno spicchio di aglio legati e lasciare sobbollire a fuoco basso per circa 2 ore o fino a che i ceci non risultano morbidi. Aggiungere verso fine cottura una patata tagliata a cubetti. Togliere dal fuoco, condire con olio extravergine di oliva e accompagnare il piatto con pane tostato.

Scarica PDF
2 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Minestra di farro
Successivo Maccheroncini di Campofilone
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top