EasyDNNNews

Minestra di farro

Cod: RM60

Categorie: Marche, Fermo, Macerata, Primo

Questo piatto era tipico del periodo invernale; in particolare le famiglie contadine lo realizzavano nella ˮstagioneˮ della salata.

Ingredienti e dosi

250 g chicchi di farro, 400 g ossa di maiale, 50 g cipolla, 50 g sedano, 10 g maggiorana, 40 g formaggio pecorino, sale q.b.

Preparazione e cottura

In una pentola mettere a bollire con abbondante acqua le ossa (se non abbiamo le ossa del maiale, possiamo usare al loro posto 50 g di braciola di maiale), la cipolla e il sedano per almeno due ore; dopodiché filtrare il brodo ottenuto e rimettere sul fuoco a bollire unendovi il farro e aggiustando di sale. Lasciar cuocere per almeno mezzora, rimestando di tanto in tanto. Quando il farro è quasi cotto unire la maggiorana sminuzzata e il pecorino grattugiato, portare a cottura e servire  ben caldo.

Scarica PDF
2 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Moccolotti de lo vatte
Successivo Minestra di ceci
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top