EasyDNNNews

Pancotto con zucca e uova

Cod: RM62

Categorie: Marche, Fermo, Macerata, Primo

La versione descritta nella ricetta è quella più ricca, infatti la versione povera prevedeva solo l’acqua, sale e pane secco; il proverbio diceva ˮpancotto e lettu vassuˮ (pancotto e letto basso) perché dava ben poca energia per lavorare, ed ecco che appena possibile la ricetta fu rivisitata ed arricchita con gli ingredienti descritti.

Ingredienti e dosi

200 g pane casareccio secco, 200 g zucca gialla, 40 g pecorino grattugiato, 2 uova intere, sale q.b.

Preparazione e cottura

Far bollire l’acqua in una pentola aggiustando di sale (se si ha la fortuna di avere a disposizione il brodo ben venga); unire la zucca privata di scorza e semi tagliata a cubetti; far bollire per circa un quarto d’ora, poi aggiungere il pane secco (perché non si sprecava mai nulla) spezzettato grossolanamente e le uova, girando il tutto con moderazione fino a far rapprendere le uova, poi unire il pecorino e servire ben caldo.

Scarica PDF
2 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Passatelli in brodo
Successivo Moccolotti de lo vatte
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top