EasyDNNNews

Tagliatelle alla passera mbriaca

Cod: RM72

Nel passato le massaie che preparavano il sugo con la carne, al fine di ammorbidire il sapore forte, sfumavano il sugo con un generoso bicchiere di vino per portare via il retrogusto forte delle carni. ˮSugo mbriacato con lo vìˮ nel nostro dialetto marchigiano. Con il locale vitigno della ˮpasserinaˮ abbiamo rivisionato questa ricetta, aggiungendo al sugo il vino passerina ed utilizzando tutti i nostri prodotti locali. Dalla combinazione di quanto sopra è nata la ricetta ˮTagliatelle alla passera mbriacaˮ.

Ingredienti e dosi

Macinato di manzo, maiale e pollo/tacchino, vino Passerina, olio extra vergine di oliva non filtrato, sale, noce moscata, cannella, chiodi di garofano, peperoncino, maggiorana, cipolla, carota, sedano, aglio, vino Passerina.

Preparazione e cottura

Soffritto di cipolla carota sedano e aglio, quando il soffritto e’ appassito, aggiungere il macinato di carne con tutte le spezie, aggiungere il sale, e quando gli ingredienti sono ben rosolati, aggiungere il vino la passerina, nella stessa quantita’ del peso della carne, portare a cottura per circa 60 minuti. Cuocere le tagliatelle di campofilone condirle con il sugo ed aggiungere formaggio grattugiato a piacere.

Scarica PDF
2 Vota:
ancora nessun voto
Precedente Tagliuli’ pelusi
Successivo Taccù
Stampa

EasyDNNBlockBuilder

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright (c) Ricette della cucina marchigiana 2025
Back To Top